Statue di gnomi 2
Li ho trovati! Li ho trovati!!! In un garden center di Utrecht, grande come un parcheggio da stadio, ho trovato delle statue di veri gnomi di caverna!!!! Hanno il pelo marroncino, 4 dita, unghie ben evidenti e un’aria sveglia e birichina! Non avevo la macchina fotografica, ma domani ci torno…
Archéoscope du Pays du Val de Salm

Dire che è un museo mi pare riduttivo, perché è un luogo in cui si entra nelle leggende tipiche di un piccolo paese del Belgio, al confine con il Lussemburgo. Dentro ci sono raccontate e animate molte curiosità. Alcune parlano dei folletti delle miniere (con relative spiegazioni geologiche), altre parlano…
Gnomi olandesi
Mentre mi bevevo un te’ lungo il canale vecchio di Utrecht ho visto una scenetta curiosa. Due gnomoni con tanto di cappello rosso e zoccoli arancioni (l’arancione qui e’ il colore nazionale, perché la famiglia reale di cognome fa Orange), sono scesi da una delle scalette che portano dal piano…
A spasso nelle fogne
Ecco una notizia interessante per gli esploratori del sottosuolo: il campionato di snorkelling nelle fogne! Si tratta di trattenere il respiro e calarsi giù… per vedere il mondo da sotto. Non si possono indossare mute da sub e per nuotare ci si può spingere solo con le pinne. Spero che…
Giocabosco
Oggi ci ha scritto una ragazza simpaticissima che abita in un bosco di gnomi. Si chiama Michela ed abita vicino a Brescia. Il suo bosco e’ un Giocabosco, dove si possono vedere le case degli Gnomi BiancoRossi. Il parco e’ aperto ai bambini, io e Andrea pensiamo di andarlo a…
Il libro è quasi pronto
I testi sono stati rivisti e corretti e sono in attesa delle ultime tavole. Genny Vinci, un’amica che dopo essere uscita da Brera ha aperto ad Arona una bottega della birra, sta lavorando all’illustrazione di uno gnomo di caverna che scolpisce uno gnomo da giardino e altre, di cui non…
Barba verde
Dopo attente riflessioni siamo giunti alla conclusione che i nani con la barba verde, tipici della Val d’Ossola, possono essere solo lontani parenti degli gnomi di caverna. Per essere verde la barba deve contenere piante verdi. Per la fotosintesi clorofilliana è necessaria una buona e prolungata esposizione alla luce, che…
Gudrun
Gudrun e’ cugino di Andrea e vive ad Arona, sul Lago Maggiore. Si occupa, insieme ad Andrea, di custodire una grotta che dovrebbe stare sotto la Rocca di Arona. Suo compito e’ mantenere il segreto su dove si trovi l’entrata della grotta e farla aprire una sola volta ogni 100…
Il bisogno aguzza l’impegno
Io e Andrea abbiamo scritto un libro sugli Gnomi di Caverna che, se ce la faremo, sarà in libreria a ottobre. Il libro racconta come vivono gli Gnomi, che cosa mangiano, che musica ascoltano e cosi’ via. Ma, come sempre, ogni avventura (anche quelle editoriali!) ha degli imprevisti e degli…