Tag: artigianato fantasy
I funghi luminosi delle fate
Trapiante di cuore

San Valentino è il giorno migliore per mettere a dimora una trapianta di cuore. È primavera. I rigori dell’inverno hanno seccato tutto ciò che doveva morire e ora avete dello spazio libero e tanto buon concime per coltivare una nuova passione. Scegliete erbologia pratica (non teorica o vi ritroverete a…
Nuova specie di tritone dall’Ucraina

Hanno trovato una nuova specie di tritone nelle paludi dell’Ucraina. La scopritrice (dotata di spettacolare abilità) è Alice l’acchiappatroll. L’esserino è stato battezzato Swampling. Per adesso è stato trovato solo un piccolo maschio dall’aspetto molto anziano. Non hanno visto femmine o giovani, non sappiamo quindi esattamente che aspetto abbiano. Le…
Cappelli in feltro: collezione 2013

La nuova collezione di cappelli in feltro da strega/gnomo dell’inverno 2013 presenta una dominanza del colore arancio zucca. La decorazione con arabeschi, spesso adagiati su una base di beige naturale, scalda i pensieri e mette allegria durante le fresche passeggiate invernali. Il classico cappello a cono è passato di moda…
Foderi per bacchette da cintura
Draghetto addormentato
E’ difficile fotografare un draghetto, ci siamo riusciti questo fine settimana a Joannis, una frazione di Aiello del Friuli durante il festival Omphalos. Il cuccioletto stava pisolando su uno scrigno e, per fortuna, non si è svegliato.
Streghe e folletti di canapa
La strega di canapa che vedete nella foto è un’opera di alto artigianato artistico che ho avuto il piacere di ammirare dal vivo. Il ragazzo che l’ha costruita ha utilizzato la fibra di canapa e ha modellato la testa applicando precise nozioni di anatomia. Direi che la sua rappresentazione delle…
Draghi custodi di tesori
I migliori amici delle draghette sono i brillanti. Quando incontrate un drago, guardatelo subito negli occhi. Se vi vedrete il luccichio delle pietre preziose saprete che siete nei guai. Le femmine, specialmente, sono molto possessive e faranno di tutto per non cedere ciò che hanno conquistato. Quando allevate un drago…
Cappelli da gnomo evoluto
Come ben sapete gli gnomi di caverna scoprirono il modo di infeltrirsi il pelo per farne delle tasche. I loro discendenti, gli gnomi dal cappello rosso a punta, hanno mantenuto la tradizione di infeltrire la lana e ne fanno soprattutto cappelli e borselli. Quelli che vedete nella foto sono cappelli…