Tag: draghi
Draghi di pietra, cuccioli da giardino
Palline di Natale coi draghi

Vi piacerebbe decorare il vostro albero con palline di Natale coi draghi? Ecco, ne ho trovate di carine per voi, usatele come ispirazione e date inizio alla vostra tradizione natalizia dragosa. Il draghetto sulla campana mi pare cattivello al punto giusto. Credo sia di malumore per l’arrivo di ospiti scrocconi.…
Il drago Shenron in vacanza al mare

Il drago Shenron è stato avvistato in Francia, sulla spiaggia di Réville, nella Bassa Normandia. Al suo posto, fino a pochi giorni prima, c’era un vecchio edificio di cemento, abbandonato e schiaffeggiato dalle onde. Baby.K e Blesea ci hanno visto del potenziale, si sono armati di vernice e si sono…
Draghi cinesi per segnalare i terremoti
Dragologia: il manuale base

Tra i libri che ogni studente dovrebbe avere fin dal primo giorno di scuola non può mancare il manuale di dragologia. Si tratta di un libro pratico per avventurarsi in terre infestate da queste splendide creature armati di binocolo (e protezioni ignifughe). Il manuale di dragologia è scritto con la…
Non abbandonare il tuo draghetto!

Abbandonare un animale per andare in ferie è sbagliato. Specie quando il cucciolo è un draghetto. Non avete idea di quante telefonate arrivino al draghile non appena le famiglie iniziano ad andare in ferie. Centinaia di cuccioli ritrovati assetati nelle piazzole di sosta dell’autostrada, tutti arrotolati nella loro coda e…
Idre: come perdere la testa e vivere felici

Quanto è grave per un’idra perdere la testa? Il dibattito scientifico sulle idre è proseguito a lungo dopo la giornata del drago dello scorso aprile. Abbiamo posto alcune domande su questioni ancora irrisolte all’esimio Mattia Aspes, che ha dedicato buona parte della sua giovinezza ad arrovellarsi sulla biologia di queste…
I sogni draghi sono antichissimi e profondi

Il drago barbuto australiano, Pogona vitticeps, muove gli occhi come noi mentre dorme e probabilmente sogna. Per tantissimo tempo si è creduto che solo uccelli e mammiferi avessero la fase REM, quella in cui si sogna muovendo rapidamente gli occhi, e il sonno profondo, quello delle onde lente. Si pensava…
Le teste delle idre – un problema scientifico

Perdere la testa generalmente non è un problema per un’idra. Dove prima c’era la testa, ne rispuntano immediatamente due. Il problema semmai è per chi cerca di decapitarla e si ritrova con un problema maggiore di prima. Le fonti classiche sulle idre dicono che l’unico modo per impedire la ricrescita…