Tag: inverno
I misteriosi capelli di ghiaccio nei boschi
16 gennaio: una giornata per apprezzare i draghi

Il 16 gennaio ricordatevi di manifestare in pubblico il vostro apprezzamento per i draghi! L’idea di dedicare un giorno a queste creature è venuta alla scrittrice Donita K. Paul nel 2004. L’occasione scatenante fu la pubblicazione della sua serie di romanzi fantasy Dragon Keepers Chronicles. La serie di romanzi segue…
Dubánci, i piccoli elfi delle ghiande

I Dubánci, gli elfi delle ghiande, vivono nei boschi della Cecoslovacchia e prediligono i querceti. Sono piccolissimi, birichini e sfuggono velocemente alla vista dei grandi umani distratti. Se avrete pazienza e molta, molta fortuna, potreste avere l’occasione di vederne qualcuno. Vi consiglio di prepararvi bene e allenarvi a riconoscerli fin…
Il carnevale dei draghi a Lubiana

Le sfilate di carnevale della città di Lubiana, in Slovenia, sono da sempre dedicate ai draghi. Vedrete dei grandi carri con su enormi draghi aggirarsi tra le vie del centro storico, accompagnati da cortei di personaggi in costume tradizionale. La sfilata di carnevale è l’evento principale, ma tutto il mese…
Proverbi sui lupi

Eccovi una collezione di proverbi sui lupi. I detti popolari appartengono alla tradizione italiana e possono essere usati per capire meglio l’attitudine della gente nei confronti di questi animali. Ogni sconosciuto somiglia a un lupoLa nostra paura rende più brutti e pericolosi tutti gli sconosciuti. Si può cedere alla paura,…
Pozioni d’amore per San Valentino

L’amortentia è una tra le più potenti pozioni d’amore, quindi, se (quando) il vostro partner si accorgerà che l’avete usata per farlo innamorare, per voi saranno guai grossi. Molto grossi. Dubiterà dei suoi veri sentimenti e se la prenderà con voi per averlo manipolato. Per questo motivo, l’amortentia è il…
500 dollari per uno gnomo rubato
Bacchette magiche delle fate delle nevi

Le fate delle nevi lanciano molti incantesimi e anche loro utilizzano delle bacchette magiche di legno. Le bacchette delle fate delle nevi sono però un pochino diverse da quelle utilizzate dalle altre fate. Le bacchette delle fate delle nevi si riconoscono perché hanno il manico di neve pressata. In alcuni…
I cortei di diavoli delle Alpi

In molti paesi delle Alpi troverete, nel mese di dicembre, dei cortei di diavoli. Non prendeteli alla leggera perché non sempre sono solo animazioni turistiche. Se avete mezz’ora di tempo, chiedete agli anziani. Vi racconteranno una storia accaduta quando erano giovani. C’era un diavolo vero tra i ragazzi mascherati che…